BYOD: garantire sicurezza all’azienda e privacy ai dipendenti
Argomento:La difesa dell’ambito aziendale rappresenta un fattore primario per le organizzazioni, principalmente a causa della crescita dei dispositivi mobili e...
LeggiIl BYOD (Bring Your Own Device) è il modello gestionale secondo cui l’azienda autorizza i dipendenti a utilizzare, per scopi lavorativi, i propri dispositivi mobili (smartphone, tablet, notebook). Rappresenta una delle nuove e complesse sfide di gestione della mobilità per le aziende, che devono capire come scegliere e gestire la piattaforma EMM (Enterprise Mobility Management) che meglio risponde alle proprie esigenze attuali e future.
Se correttamente implementato, infatti, il BYOD prospetta riduzione delle spese, incremento della produttività e maggior soddisfazione per l’utente, al quale è offerta la più grande libertà nella scelta del dispositivo da utilizzare, del sistema operativo e delle applicazioni. Il BYOD riconosce la maturità digitale dei dipendenti, a cui si dà la possibilità di avere gli accessi privilegiati alle informazioni aziendali e di operare individualmente per attività non ordinarie, temporanee e sperimentali. Per il reparto IT, tuttavia, resta la necessità di garantire il più elevato livello di funzionalità e controllo sui sistemi aziendali (evitando, ad esempio, che vengano scaricate e utilizzate applicazioni pericolose, potenzialmente in grado di compromettere la sicurezza dei dati).
Ad ogni modo, l’utilizzo del BYOD è variegato ma in costante crescita (i dispositivi BYOD erano 198 milioni nel 2013 milioni e saranno 405 milioni nel 2016, stando alle previsioni degli esperti). Nel futuro prossimo includerà altre tecnologie, dispositivi e mobile endpoint.
Un’infografica che raccoglie e organizza i dati più significativi relativi al BYOD, dando modo di cogliere la natura del trend, dalle statistiche sulle aziende che permettono ai dispositivi personali di accedere alla rete aziendale (il 65% nel 2012 contro il il 75% del 2014) ai numeri relativi alla sicurezza e alla protezione dei dati.
In più, dati rilevanti sull’utilizzo, da parte di CIO e professionisti IT, dei dispositivi BYOD, suddivisi per categorie: smartphone, tablet e notebook.
Scarica l’infografica
La difesa dell’ambito aziendale rappresenta un fattore primario per le organizzazioni, principalmente a causa della crescita dei dispositivi mobili e...
LeggiIl BYOD (Bring Your Own Device) è ormai una strategia adottata da numerose aziende, che presenta diversi vantaggi, dal miglioramento...
LeggiIl modello BYOD (Bring Your Own Device) è una diretta conseguenza della consumerizzazione dell’IT, che consente ai dipendenti di introdurre...
Leggi